Ufficio Protocollo, Anagrafe, Stato Civile, URP, Elettorale, Economo, Messo Notificatore.

L'ufficio si occupa di registrare gli atti comunali, di aggiornare i registri anagrafici e delle liste elettorali ed è il punto di contatto tra il Comune e i cittadini

Competenze

Per quello che riguarda la parte di Protocollo si occupa di: 

  • Registrazione e smistamento della posta in entrata;
  • Registrazione e spedizione della corrispondenza comunale;
  • Archiviazione degli atti comunali;
  • Raccolta delle Gazzette Ufficiali e dei Bollettini Ufficiali Regionali;
  • Gestione Sito;
  • Gestione pagina FB;

Per quello che riguarda l'Anagrafe provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico.
Lo scopo di tale Servizio è quello di assicurare la tenuta del registro della popolazione. Grazie a tale registro si potrà sapere il numero dei cittadini residenti (o presenti) all'interno del territorio comunale, nonché conoscere il loro indirizzo e la composizione delle famiglie. Elabora i dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:

  • carta d'identità;
  • cambio residenza;
  • iscrizioni anagrafiche;
  • cancellazioni anagrafiche;
  • richiesta cambio del cognome;
  • autenticazione di firma;
  • copie conformi;
  • rilascio tesserini invalidi;
  • rilascio permesso rosa;
  • gestione AIRE-iscrizioni e cancellazioni.

Per quello che riguarda lo Stato Civile provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri di Stato Civile, alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento dello Stato Civile.
Elabora i relativi dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:

  • Registrazione atti di Nascita e relative certificazioni;
  • Registrazione atti di Morte e relative certificazioni;
  • Registrazioni Unioni Civili e relative certificazioni;
  • Registrazioni Cittadinanze e relative certificazioni;
  • Pubblicazioni di Matrimonio;
  • Registrazioni atti di matrimonio e relative certificazioni;

Per quello che riguarda l'URP le attività principali risultano essere:

  • Ascolta e orienta il cittadino, mettendolo in condizione di usufruire di tutti i Servizi dell'ente;
  • Fornisce informazioni di carattere generale sull'attività dell'Ente, sulla sua organizzazione interna;
  • Pubblica schede informative sulle attività e i procedimenti amministrativi complete dei nominativi dei responsabili e della modulistica necessaria;
  • Garantisce il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi;
  • Raccoglie segnalazioni e reclami dei cittadini sul funzionamento e il miglioramento dei servizi.

Per quello che riguarda l'Elettorale cura la tenuta e l'aggiornamento delle liste elettorali, gli atti e la gestione delle procedure e operazioni elettorali e i rapporti con la Commissione elettorale circondariale.
L'ufficio Elettorale ha l'obbligo di accertare, periodicamente, la sussistenza dei requisiti di legge richiesti ai cittadini per avere il diritto di voto. Per fare ciò compila e aggiorna le liste elettorali e custodisce i fascicoli personali degli elettori.
L'Ufficio rilascia la tessera elettorale, che ha sostituito il vecchio certificato elettorale (DPR n. 299/2000).
Ulteriore obbligo in capo all'ufficio è quello riguardante la tenuta degli albi delle persone idonee a ricoprire il ruolo di presidente di seggio e scrutatore.
I principali servizi offerti sono:
•    richiedere certificati di iscrizione alle liste elettorali;
•    richiedere iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio o nell'albo unico degli scrutinatori;
•    richiedere il duplicato delle tessere elettorali;
•    richiedere la consultazione o il rilascio di una copia delle liste elettorali.

Per quello che riguarda l'Economo provvede alla gestione della cassa per le piccole spese ed  il controllo sull'approvvigionamento di materiali e servizi.

Per quello che riguarda il Messo Notificatore provvede di notificare nel territorio di competenza atti emessi dall'Amministrazione Comunale o da altre PP.AA..

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì: 09:00 - 13:00
  • Martedì: 09:00 - 13:00 e 15.00 - 17.00
  • Giovedì: 09:00 - 13:00
  • Venerdì: 09:00 - 13:00
  • Sabato: 09:00 - 12:00

Area di riferimento

AREA DEMOGRAFICA

Piazza Cesare Battisti, 03030 Posta Fibreno FR, Italia

AREA DEMOGRAFICA: 0776887282
AREA DEMOGRAFICA: info@comune.postafibreno.fr.it
AREA DEMOGRAFICA: comune@postafibrenopec.it

Persona

Sede principale

Municipio di Posta Fibreno

Piazza Cesare Battisti, 03030 Posta Fibreno FR, Italia

Telefono: 0776887282
Email: info@comune.postafibreno.fr.it

Contatti

  • Area Demografici: 0776887282
  • Area Demografici: info@comune.postafibreno.fr.it
  • Area Demografici: comune@postafibrenopec.it

Pagina aggiornata il 25/09/2025